Cos’è l’accessibilità digitale
- Rendere un sito fruibile da tutti, in qualsiasi condizione, indipendentemente dalle capacità
dell’utente.
Perché è importante abbattere le barriere online
- Migliora la navigazione per persone con disabilità, ma anche per chi usa smartphone, ha
problemi temporanei o preferisce la tastiera
Cosa dice la normativa
- Legge Stanca, WCAG, Direttiva UE e il nuovo European Accessibility Act rendono
l’accessibilità un obbligo legale per PA e molti servizi privati.
I vantaggi di un sito accessibile
- Più inclusione, migliore esperienza utente, migliore posizionamento SEO e conformità alle
normative.
Essential
- Implementazione semplice
- Nessun limite alle visualizzazioni di pagine del sito
- Conformità WCAG 2.1 livello AA
- Impatto SEO: miglioramenti immediati
- Abbonamento annuale €. 99 +iva/sito (compreso di guida alla installazione,
supporto base, aggiornamenti per migliorie e modifiche di legge)
- Soluzione scalabile da Essential a Custom per aziende con esigenze di conformità
avanzate
Custom (su richiesta)
- Richieste di personalizzazione rispetto alla versione base Essential
- Verifica completa di accessibilità con report dettagliato
- Dichiarazione di accessibilità e stesura del documento
- Monitoraggio del sito per la gestione continua della conformità
- Aggiornamento della dichiarazione (al 30 settembre di ogni anno) come previsto dalla
legislazione EAA
- Consulenza specialistica di accessibilità personalizzata
Dove funziona?
- Compatibile con tutti i browser moderni
- Supporta HTML, WordPress e Shopify
Come si installa?
- Inserisci il codice nello <head>
- Usa un token dedicato fornito da DSC
- WordPress: plugin WPCode Lite o simili
- Shopify: inserimento manuale nello header
Supporto
- Assistenza via email: assistenza@dscsrl.it
- Aggiornamenti automatici